di Raffaella De Vivo
” Da sempre le riflessioni sulla condizione della donna rappresentano un ambito di discussione molto complesso. Chissà quante volte ci siamo trovati di fronte a questo tema. Le donne nel corso del tempo sono state oggetto di strumentalizzazione, sfruttamento, sottovalutazione ed hanno sempre fatto fatica ad ottenere la propria dignità. Si parla sempre di uguaglianza di genere, di parità tra sessi ma sembra che la donna in tutto questo si trovi sempre a dover combattere per ottenere quello che le è dovuto. Questo testo non vuole essere una trattazione della condizione della donna ieri e oggi piuttosto una ricerca sul pensiero di un uomo che ha contribuito a riaffermare ed esaltare la figura femminile: Karol Wojtyla.”
Titolo: La donna in Karol Wojtyla (1939-1978)
Autore: Raffaella De Vivo
Editore: Fondazione Mario Luzi Editore
Anno Edizione: 2019
